I simboli sulla lavatrice ti sembrano dispettosi geroglifici creati apposta per farti desistere dall'impegno di lavare le tue lenzuola? Niente paura, abbiamo pronta per te la "traduzione" dei simboli più oscuri e misteriosi. Leggi cosa indicano i disegni riportati sul display e, abracadabra, la lavatrice non avrà più segreti per te.
Lavare i vestiti dovrebbe essere abbastanza semplice, giusto? Eppure, talvolta ci troviamo a guardare i simboli della lavatrice con non poca perplessità. E ci domandiamo se non siano stati creati appositamente per confonderci e farci desistere dal buon proposito di avviare questo elettrodomestico.
Fiorellini, vaschette mezze piene o mezze vuote, dipende se in quel momento ti senti ottimista o pessimista, triangoli, spirali, conchiglie e palle di cannone.
Ok non esageriamo, alcuni di questi simboli non sono davvero disegnati sulla lavatrice, perlomeno non ancora, ma dobbiamo ammettere che quelli che troviamo sul display, certe volte somigliano a dei geroglifici oscuri, piuttosto che a delle linee guida nate per semplificare la vita di chi vuole solo avere delle lenzuola pulite.
Alcune lavatrici, fortunatamente, presentano delle parole che fungono da “indizio” e ci aiutano a capire a cosa serve una determinata funzione. Se però di fronte a te hai una lavatrice per gente molto intuitiva, niente paura. In realtà, infatti, è sufficiente conoscere il significato dei simboli della lavatrice per riuscire ad azionare senza alcun indugio questa utilissima macchina.
Per far luce sul significato di questi geroglifici, abbiamo deciso di selezionare alcune delle funzioni più comuni, così da vedere a cosa corrispondono.
Più avanti, vedremo anche quali sono i simboli per il lavaggio riportati sui capi di abbigliamento che attendono pazientemente nella cesta dei panni sporchi. Ma andiamo con ordine.
Se pensi che usare la lavatrice sia difficile, siamo qui pronti per dipanare ogni possibile dubbio o incertezza. Per prima cosa, diamo un’occhiata ai simboli che si trovano nel cassettino della lavatrice, quello in cui bisognerà versare il detersivo e l’ammorbidente.
Partiamo dunque dall’inizio, come è giusto che sia: dove si mette il detersivo nella lavatrice? Di fronte a te, all’interno del cassettino della lavatrice, dovrebbero esserci 3 scomparti:
Benissimo, adesso che sappiamo dove versare il detersivo nella lavatrice, siamo già a buon punto. Non ci rimane che capire quale programma usare per lavare le tende o qualsiasi altro tessuto si abbia tra le mani in questo momento. Come dicevamo, molte lavatrici indicano i programmi utilizzando delle parole ben precise, il che ci semplifica enormemente il lavoro.
Ma quando, invece, troviamo tutti quei simboli sul display della lavatrice, come dovremmo orientarci? Di seguito la “traduzione” di alcuni dei simboli più importanti:
A questo punto sappiamo dove mettere il detersivo, sappiamo quale programma azionare e, teoricamente, il mondo è ormai nelle nostre mani. Teoricamente. Prima di avviare l’elettrodomestico, infatti, rimane un’ultima cosa da fare: capire qual è il simbolo che ci dice che possiamo lavare in lavatrice un determinato vestito.
Più in generale, cosa vogliono dire tutti quei simboli riportati sulle tue magliette e pantaloni preferiti?
Quelle etichette indicano le modalità di lavaggio più adatte al tipo di tessuto. Ad esempio, se un capo non può essere lavato in lavatrice, magari perché ha un tessuto troppo delicato, sarà riportato il simbolo di una bacinella “sbarrata” con una “X”.
Al contrario, l’immagine di una bacinella indica che il capo può essere lavato in lavatrice. Spesso, in questo caso sono riportate anche le temperature più adatte per il lavaggio.
Nei vestiti che non possono essere asciugati nell’asciugatrice troverai il simbolo di un quadrato con dentro un cerchio e una “X”, mentre il simbolo di un cerchio indica che l’indumento o il tessuto va lavato a secco.
Sempre in tema di simboli della lavatrice, la P all’interno di un cerchio indica che il capo può essere lavato a secco con qualsiasi solvente, eccetto il Tricloroetilene.
Infine, nei capi più delicati potresti trovare la tanto “temuta” bacinella sbarrata, che indica che, ahimè, dovrai lavare a mano quei determinati vestiti. La stessa indicazione potrebbe essere rappresentata da una bacinella con una mano sopra.
Bene, a questo punto la lavatrice non ha più segreti per te. Non ti resta che prendere quella montagna di panni da lavare e scegliere, finalmente, il programma più adatto per soddisfare le necessità dei tuoi vestiti.
Se vuoi aggiornamenti su Simboli lavatrice: quali sono e come impostare i cicli inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Seguici anche sui canali social
La lavatrice è un elettrodomestico indispensabile in casa, ma è necessario pulirla in maniera regolare, in modo da mantenerla sempre igienizzata. Ma come eliminare tracce di sporcizia e cattivi aromi dal cestello in modo naturale? Ci si può affidare ad alcuni rimedi ottimi che lavano via ogni residuo di sporco, odori e muffa.
Greenstyle è un supplemento di Blogo. Blogo è una testata giornalistica registrata. Registrazione ROC n. 22649
© GreenStyle 2011-2023 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 | 3.2.0